Hasselblad H3D
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
L’evoluzione della H3D.
Hasselblad è sempre stata fiera di sco-
prire nuovi modi di sfruttare la tecnologia
esistente per ampliare i confini della
fotografia o, quando ciò non è possibile,
creare la tecnologia in grado di farlo.
Negli ultimi anni, i cambiamenti verifica-
tesi nel mondo della fotografia e le con-
seguenti sfide hanno reso tutto questo
ancora più necessario di prima.
di qualità rispetto al numero di pixel.
Questo “Vantaggio DSLR” non è stato
trasferito alle fotocamere di fascia alta.
Almeno fino ad ora.
sistema fotocamera. È un vero salto evo-
lutivo. Si potrebbe affermare che la H3D
è la fotocamera che stavamo aspettando
da oltre cinquant’anni.
La nuova Hasselblad H3D non è solo
la migliore fotocamera DSLR al mondo,
ma è un genere completamente nuovo
di DSLR. Si tratta di una fotocamera
che abbina l’avanzata comunicazione
e ottimizzazione digitale delle migliori
DSLR alla qualità e versatilità del siste-
ma Hasselblad. Una fotocamera il cui
momento è finalmente arrivato.
In parole semplici, la H3D è il siste-
ma fotocamera DSLR più avanzato al
mondo. Questo non dovrebbe essere una
sorpresa perché già da diverso tempo
costruiamo le migliori fotocamere del
mondo. Siamo ancora motivati dalla
stessa passione per la fotografia che ha
ispirato Victor Hasselblad ad inventare
le classiche fotocamere del Sistema V.
Hasselblad ha sempre avuto una tradizio-
ne di innovazione, progresso e dedizione
costante alla qualità. Hasselblad non si è
mai accontentata di risultati “abbastanza
buoni” e crediamo che non lo debbano
fare nemmeno i fotografi.
I progressi nel formato del sensore, nella
qualità dei pixel e nella fedeltà dei colori
hanno apportato grandi cambiamenti
nella fotografia digitale, innalzando note-
volmente la qualità. Sfortunatamente, la
migliorata qualità finale delle immagini
è stata molto più apparente con le foto-
camere DSLR da 35mm che con le foto-
camere digitali di fascia alta e i dorsi. Il
motivo è molto semplice: l’interazione
tra i componenti in una vera fotocamera
DSLR consente di ottimizzare tutti i para-
metri raggiungendo un più alto livello
La H3D unisce l’esperienza e i progressi
digitali ottenuti con la H1D e la H2D per
arrivare a livelli di flessibilità e qualità
mai visti prima nelle altre DSLR. È il risul-
tato di decenni di maestria fotografica e
della profonda comprensione dell’espe-
rienza digitale. Questo risultato non è
solo un altro passo nell’evoluzione di un
Ecco perché abbiamo costruito la H3D.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Ecco la prima fotocamera DSLR al mondo con
Full-Frame da 48mm: la Hasselblad H3D.
Molto di più
Acquisizione digitale di
della somma delle parti.
grande formato.
La H3D rappresenta un approccio com-
pletamente nuovo alle fotocamere digitali
integrate. La H3D è il sistema fotoca-
mera DSLR di fascia alta per eccellenza
per i fotografi professionisti. Dotata di
un nuovo ed innovativo motore digitale,
la H3D porta la flessibilità fotografica e
la qualità di immagine a nuovi livelli ed
assicura vantaggi fotografici senza pre-
cedenti grazie all’interazione tra i diversi
componenti del sistema. Con la H3D si
hanno tutti i vantaggi delle fotocamere
del precedente Sistema H ai quali si
aggiungono migliori prestazioni dell’obiet-
tivo e un livello senza precedenti di niti-
dezza delle immagini. La H3D supera in
prestazioni qualsiasi altro sistema fotoca-
mera digitale professionale presente oggi
sul mercato grazie ad una risoluzione dei
pixel senza confronti, colori migliori e una
migliore resa dei dettagli.
A differenza delle soluzioni con fotocame-
re/dorsi tradizionali per il medio formato,
il ciclo innovativo di comunicazione tra
obiettivo e unità di acquisizione della
H3D dà origine ad un nuovo livello di
qualità di immagine, con un grado più
elevato di dettagli e nitidezza. Questa
intercomunicazione getta le basi per la
funzione Digital APO Correction (DAC) e la
nuova funzionalità Ultra-Focus, definendo
nuovi standard per la qualità delle imma-
gini professionali.
Non è un segreto che nella fotografia
digitale le dimensioni contano ancora
molto. Il concetto di full-frame della H3D
offre un controllo esclusivo della com-
posizione dell’immagine e il canale di
luce di grande formato offerto dalla H3D
consente di utilizzare i più grandi sensori
di immagine attualmente disponibili,
48x36mm, che sono più del doppio dei
sensori più grandi delle fotocamere da
35mm. Questi sensori contengono un
maggior numero di pixel e pixel più gran-
di che assicurano immagini molto nitide
senza cambi di gradazione persino sulle
superfici con una tenue illuminazione.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Pronta all’uso.
Architettura di Approvazione
Immediata per sapere
Nuovo mirino a pozzetto.
esattamente ciò che si ha.
La H3D è stata ideata per dare il mas-
simo in fatto di flessibilità creativa alla
fotografia. Utilizzando la comunicazione
avanzata propria del sistema, l’esclusivo
design della H3D ha preparato la strada
a un obiettivo da 28mm completamente
nuovo, ideato appositamente ed atten-
tamente ottimizzato per l’acquisizione
digitale con la H3D. Questo obiettivo, il
primo del suo genere nel mondo digitale,
porta la qualità delle immagini a livelli
senza precedenti e prevede la correzio-
ne digitale avanzata per la distorsione
e l’aberrazione cromatica. Inoltre, così
come i suoi predecessori, la Hasselblad
H3D è semplice da usare grazie alla sua
agevole interfaccia utente, con una serie
di operazioni “istantanee” possibili con
la semplice pressione di un pulsante,
quali acquisizione istantanea, scorrimen-
to istantaneo, approvazione istantanea,
zoom istantaneo ed informazioni istanta-
nee sull’immagine.
Una delle funzioni più conosciute del
Sistema V era la flessibilità di scelta
tra mirini oculari e mirini a pozzetto. Ora
Hasselblad ha trasferito questa utile
funzione anche nel Sistema H con il
lancio di un mirino a pozzetto intercam-
biabile per le fotocamere del Sistema H.
L’immagine nel mirino ampia e luminosa
è ideale per la composizione creativa
e la possibilità di riprendere da una
posizione inferiore all’altezza degli occhi
offre molte possibilità creative. Questo
mirino consente ai fotografi di mantene-
re il contatto degli occhi con il modello
da ritrarre, un vantaggio fondamentale
nella fotografia ritrattistica. Con la H3D,
la possibilità di scegliere i mirini, oculari
o a pozzetto, assicura un’importante
flessibilità al fotografo professionista.
La H3D presenta anche la funzione di
Architettura di Approvazione Immediata
(IAA) di Hasselblad, una serie dei migliori
strumenti di feedback ideati per sempli-
ficare notevolmente il processo di sele-
zione delle immagini in modo da potersi
concentrare sullo scatto. Segnali acustici
e visivi e informazioni registrate sia nel
file che nel nome del file consentono di
classificare e selezionare rapidamente
e facilmente le immagini, sia in campo
che nel laboratorio. La Hasselblad H3D
è totalmente integrata con la IAA di
Hasselblad, portando il processo di clas-
sificazione automatico nel flusso digitale
già dall'istante dell'acquisizione.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Colori migliori, flusso di lavoro
migliore, lavoro migliore.
L’obiettivo HCD da 28mm.
La H3D utilizza la nuova e potente
tecnologia a colori di Hasselblad, la
Hasselblad Natural Color Solution
(HNCS). L’HNCS lavora in modo invisi-
bile sullo sfondo insieme al software
di imaging FlexColor per produrre, indi-
pendentemente dal lavoro da eseguire,
colori esaltanti e affidabili anche nei
casi più impegnativi, come i toni della
pelle, le gradazioni di prodotti speciali e
altri colori difficili, che vengono riprodotti
fedelmente e con facilità.
DNG mediante FlexColor allo scopo di
utilizzare la Digital APO Correction ed
ottimizzare i colori disponibili nel formato
di file DNG. Tutti i file di immagini H3D
inglobano serie complete di metadati,
comprese condizioni di acquisizione,
parole chiave e copyright.
L’innovativa tecnologia della H3D ha
consentito di ideare un obiettivo da
28mm sviluppato appositamente ed
espressamente per questa fotocamera.
Il design è stato ottimizzato per l’area
del sensore da 36x48mm della H3D e
il risultato è un obiettivo estremamente
compatto che può utilizzare appieno
la funzione Digital APO Correction ed
aumentare ulteriormente la risoluzione
dell’immagine.
Flusso di lavoro per il
fotografo professionista.
FlexColor consente un flusso di lavoro
per l’elaborazione delle immagini con
il più alto grado di controllo per la foto-
grafia in studio. L’ultima versione del
software FlexColor consente di interve-
nire sulla temperatura del colore e di
confrontare i dettagli su molte immagini
per una selezione più precisa.
Inoltre, la H3D utilizza il formato di file
RAW di Hasselblad denominato 3F
RAW (3FR), ideato per assicurare che le
immagini acquisite sui prodotti digitali
Hasselblad siano memorizzate in modo
rapido e sicuro, comprese le informazioni
speciali sui colori necessarie per la fun-
zione HNCS. I file 3FR sono memorizzati
utilizzando la compressione dell’imma-
gine senza perdita di dati e riducendo lo
spazio di memorizzazione richiesto del
33%. I file 3FR possono essere convertiti
nel formato immagine RAW di Adobe
FlexColor utilizza i file 3FR e funziona
sia su Macintosh che in ambiente
Windows e consente di distribuire copie
gratuite a tutti i collaboratori e i partner
di produzione.
Obiettivo HCD con Full-Frame da 28mm: una qualità di
immagine straordinaria esente da distorsioni.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Una nuova famiglia di DSLR. Il vantaggio H3D:
Ineguagliabile combinazione di qualità e flessibilità
Ora è nelle vostre mani.
Più di cinquant’anni fa, Victor Hasselblad
ha ideato il migliore sistema fotocamera
al mondo. Nei decenni successivi, i foto-
grafi hanno utilizzato quel sistema per
creare alcune delle migliori immagini
fotografiche mai create prima. Immagini
che racchiudevano, e cambiavano, il
modo di vedere il mondo intorno a noi.
Ultra Focus: ottimizzazione integrale delle prestazioni
dell’obiettivo digitale
Digital APO Correction per una migliore qualità di
immagine esente da distorsione
Ora, più di mezzo secolo più tardi,
abbiamo creato un sistema fotocamera
persino migliore. Ora non vediamo l’ora
di vedere cosa riuscite a fare voi.
Ripresa grandangolare digitale da 39 megapixel con
Full-Frame da 28mm
Soluzione Hasselblad Natural Color Solution
Scelta tra mirino oculare o a pozzetto
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
2
3 5
1
4
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Il sistema
fotocamera H3D.
Poiché per costituire un intero occorre
molto di più della somma delle parti,
acquistare una fotocamera non è
come acquistare un sistema fotoca-
mera. Quando si acquista un sistema
Hasselblad, si acquista un approccio
fotografico totale. Sviluppiamo continua-
mente nuova tecnologia e nuovi modi per
consentire una migliore comunicazione
tra i componenti del sistema.
1. Mirini.
3. Alloggiamento della fotocamera.
Le fotocamere Hasselblad sono famose
per la loro robustezza e durevolezza e
per l'elevata efficienza della protezione
dalle luci parassite interne. Il nucleo
interno di alluminio robustissimo e il
solido alloggiamento di acciaio inossi-
dabile assicurano prestazioni affidabili
e costanti per molti anni anche nelle
condizioni più difficili.
I mirini Hasselblad assicurano di otte-
nere esattamente ciò che si vede. Se
utilizzati unitamente ai nostri schermi di
messa a fuoco estremamente luminosi,
agevolano in una misura senza prece-
denti la composizione, la precisione della
messa a fuoco e l’accuratezza della pro-
fondità di campo. Il sistema Hasselblad
prevede una serie completa di mirini
adatti a quasi tutte le condizioni o appli-
cazioni, consentendo quindi di scegliere
il formato di composizione preferito.
Quando si abbinano obiettivi, mirini,
unità di acquisizione e software
4. Unità di acquisizione e controllo.
Le unità di acquisizione e controllo
Hasselblad sono ideate per ottenere
un’eccellente qualità di immagine e otti-
mizzare il flusso di lavoro. Hasselblad
prevede tre modalità di memorizzazione:
scheda CF, Image Bank portatile o ripre-
se collegate direttamente al computer.
Hasselblad in una fotocamera digitale
Hasselblad, si ha la garanzia di un livello
di qualità, funzionalità, personalizzazione
e flessibilità che non ha uguali in nessun
altro sistema al mondo. Ancora più
importante è la garanzia che la qualità
delle immagini ottenute con la fotocame-
ra non tradiscono la visione della realtà.
2. Obiettivi.
L’obiettivo è il primo passo, e forse il più
importante, verso l’aspetto tecnologico
del processo fotografico. La quantità di
luce che si può catturare e come la si
cattura sono molto importanti per il resto
del processo. Gli obiettivi Hasselblad
sono appositamente predisposti per
trasmettere dati di immagini complesse
in tutto il sistema consentendo un’am-
pia gamma di funzioni avanzate quali
Digital APO Correction, Architettura di
Approvazione Immediata e molto altro
ancora.
5. Software.
Il software incluso nel sistema fotoca-
mera Hasselblad non è solo un potente
kit di strumenti di post-produzione, ma
assicura il controllo remoto dell’hardwa-
re, migliori soluzioni di flusso di lavoro e
la riproduzione a colori più precisa dispo-
nibile oggi al mondo. L’intero software è
progettato per produrre risultati di livello
professionale su piattaforme sia Mac OS
che Windows.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Foto di Michael Graf
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Flessibilità
fotografica.
Con la Hasselblad H3D è possibile personalizzare lo stile di ripresa
secondo la propria specifica forma di fotografia e poi modificarlo il
giorno o il minuto successivi quando cambiano le esigenze.
Perché riteniamo che una fotocamera debba essere versatile
quanto le persone che la usano.
Flessibilità di esposizione.
Flessibilità del flusso di lavoro.
Flessibilità di memorizzazione.
L’otturatore centrale presente in tutti
gli obiettivi consente di usare il flash
con tempi di posa lunghi senza effetto
ombra. La possibilità di usare la sin-
cronizzazione del flash con tutti i tempi
di posa assicura flessibilità creativa e
pratica.
Quando si importano le immagini dalla
scheda CF o dall’Image Bank è pos-
sibile scegliere tra il flusso di lavoro
3FR o DNG. Con il 3FR si dispone di
tutti gli strumenti per esperti forniti da
Hasselblad; con il DNG si ottiene una
buona soluzione tradizionale.
La H3D funziona con uno dei tre tipi di
supporti: la scheda CF per la massima
mobilità, Image Bank per riprendere
molte immagini rapidamente, e la
soluzione con collegamento per il fun-
zionamento in studio. Grazie a queste
tre modalità di funzionamento e memo-
rizzazione, è possibile scegliere il modo
che si adatta meglio ad un particolare
stile di lavoro.
Flessibilità di composizione.
Flessibilità dell’obiettivo.
La H3D è dotata di un nuovo mirino
HVD 90x ideato per garantire ottime
prestazioni sul grande sensore da
36x48mm. Tuttavia, con il sistema H3D
è possibile scegliere tre diversi mirini:
il mirino analogico, il mirino digitale e
il classico mirino a pozzetto, quindi è
possibile scegliere come si desidera
comporre le riprese.
La straordinaria gamma di obiettivi HC
Hasselblad è indicata per il lavoro sia
analogico che digitale. Hasselblad ha
anche iniziato a fornire obiettivi HCD per
nuove opportunità creative essendo i
primi obiettivi grandangolari da 28mm.
Flessibilità di acquisizione.
Pellicola o digitale? La H3D si trova
ugualmente a proprio agio in entrambi
i formati, indipendentemente dal fatto
che i motivi della scelta siano di ordine
creativo o pratico. L’unità di acquisizio-
ne digitale della H3D può essere stac-
cata ed utilizzata su un banco ottico
controllato dal segnale di sincronizzazio-
ne del flash proveniente dall’otturatore
del banco ottico. È essenziale che il
sensore sia pulito e privo di polvere.
Il design modulare della fotocamera
consente di accedere ad esso e pulirlo
facilmente, facendo così risparmiare
ore di fotoritocco.
Flessibilità della fotocamera.
La parte digitale della fotocamera H3D
può essere staccata e montata su un
banco ottico, quali Linhof o Sinar, offren-
do opportunità senza uguali rispetto ad
altri produttori di fotocamere.
Flessibilità del sensore.
La H3D è disponibile in due versioni:
una con sensore da 22 megapixel e
l’altra con sensore da addirittura 39
megapixel. È quindi possibile scegliere
la H3D che soddisfa le proprie esigenze
di risoluzione.
Flessibilità di inquadratura con il nuovo
mirino a pozzetto.
Memorizzazione ultrarapida con
Image Bank da 100 GB.
Dorso H3D-39 con i-Adapter utilizzato
su un banco ottico.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Foto di Calle Stoltz
Hasselblad
Star Quality
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Alcuni componenti fondamentali definiscono una qualità di
immagine superiore:
Risoluzione, nitidezza, colore naturale, chiarezza e dettagli.
Tutti questi parametri svolgono un ruolo significativo. Nessun
parametro da solo, o due o tre di essi, è in grado di assicurare
una qualità di immagine superiore. Per ottenere il massimo della
qualità di immagine, i fotografi hanno bisogno di un sistema che
si distingua in tutte le cinque aree.
Risoluzione.
Nitidezza.
Colore naturale.
Perché “più grande” è sempre
La nitidezza delle immagini è sempre
stata una delle principali caratteristiche
della fotografia di prim’ordine. Più nitida
è l’immagine e più chiaro è il dettaglio,
maggiore può essere l’ingrandimento
dell’immagine, la relativa rifinitura creati-
va o digitale, risultando anche più piace-
vole alla vista.
In passato, le soluzioni di gestione
del colore avevano posto dei limiti ai
professionisti della fotografia digitale
obbligandoli a scegliere un dato profilo
cromatico per ogni specifico lavoro,
sacrificando quindi alcuni colori a van-
taggio di altri. Riteniamo si trattasse di
una soluzione inaccettabile.
“meglio”? In parole semplici, maggiore
è il numero di pixel, più precisi saranno
i dettagli dell’immagine e minore sarà
il rischio di marezzature e altri artefatti
dello scatto singolo, ed anche i colori
saranno più precisi.
I sensori Hasselblad da 39 megapixel
sono più del doppio degli attuali sensori
più grandi da 35mm e producono i file
digitali più grandi attualmente dispo-
nibili per la fotografia professionale.
Non ci sarà mai bisogno di utilizzare
ogni singolo pixel, ma si è tranquilli che
all’occorrenza sono disponibili. In parole
semplici, più elevata è la risoluzione, più
creative possono essere le immagini.
Il processo Digital APO Correction,
disponibile solo sulla H3D e sugli
obiettivi del Sistema H di Hasselblad,
consente di migliorare ulteriormente le
ottiche più avanzate al mondo assicu-
rando un livello di qualità di immagine
che prima era impossibile. La funzione
Ultra Focus della H3D consente la rego-
lazione fine della messa a fuoco grazie
alle ottiche combinate di obiettivo e
sensore.
La Hasselblad Natural Color Solution
riproduce fedelmente e con facilità
l’intero spettro di colori visibili quali i
toni della pelle, le gradazioni di prodotti
speciali e altri colori difficili. Ogni volta
e utilizzando un solo profilo cromatico.
Semplice, corretto e indispensabile.
Dettagli.
L’arte dell’equilibrio diventa più che mai
evidente nell’interpolazione. Per rendere
lisce le linee frastagliate di pixel pur
mantenendo colore, chiarezza e nitidez-
za, sono necessari i calcoli più avanzati
e un’adeguata conoscenza della foto-
grafia per sapere quali compromessi
offrono dei vantaggi e quali no.
Chiarezza.
Trovare tecniche ottimali per la ridu-
zione dei disturbi è un’impresa ardua.
Trovare l’esatto equilibrio tra conser-
vazione del dettaglio e chiarezza ed
eliminare il “rumore” non desiderato da
un’immagine richiedono la conoscenza
della tecnologia e della fotografia.
L’interpolazione a scatto singolo di
Hasselblad è la migliore soluzione
disponibile e consente di riprodurre
fedelmente persino quei dettagli che
risultano difficili per qualsiasi sistema
digitale. Dettagli quali fili di capelli,
piccoli motivi colorati, piccoli testi e
così via. Con la H3D si ha la certezza di
conservare ogni singolo dettaglio senza
sacrificare nulla.
Le avanzate tecniche di riduzione del
rumore di Hasselblad non solo egua-
gliano gli altri sistemi, ma raggiungono
un equilibrio ottimale tra ricchezza del
dettaglio desiderata ed immagine priva
di disturbi.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Rendere il meglio ancora migliore.
Il primo obiettivo quadrangolare
Il primo passo verso la
al mondo per sensore da 48mm. perfezione delle immagini.
Un obiettivo da 28mm appositamente
ideato ed espressamente sviluppato
per la H3D è entrato a far parte della
gamma di obiettivi Hasselblad. Questo
obiettivo estremamente compatto è
stato ottimizzato per un’area di sensore
da 36x48mm della fotocamera ed ottie-
ne benefici dalla funzione Digital APO
Correction aumentando ulteriormente la
risoluzione dell’immagine.
Le immagini non nascono con il numero
uno o zero e non nascono neppure su
pellicola. Devono arrivarci. Non importa
se il sistema digitale è fantastico, per-
ché può comunque acquisire solo l’im-
magine fornita dall’obiettivo.
ombre, contribuiscono a risolvere pro-
blematiche condizioni di illuminazione ed
aprono la strada ad un mondo di nuove
opportunità creative.
Nonostante il design durevole, gli obietti-
vi Hasselblad hanno una massa inferiore
di circa venti volte a quella degli otturato-
ri a tendina per la stessa dimensione del
telaio; questo significa che l’otturatore
può reagire quasi istantaneamente quan-
do viene premuto il pulsante di scatto.
La gamma senza eguali di obiettivi HC
presenta design di otturatori centrali
estremamente precisi ed affidabili che
espongono simultaneamente l’intera
area della pellicola, senza scansione sul
telaio come fanno gli otturatori a tendi-
na, e consentono la sincronizzazione del
flash con tutti i tempi di posa fino al sor-
prendente tempo di 1/800 di secondo.
D’altra parte, gli otturatori a tendina pos-
sono usare la sincronizzazione del flash
solo con tempi di posa inferiori a 1/125
di secondo. Gli obiettivi HC offrono una
grande flessibilità nelle applicazioni pro-
fessionali del flash di cancellazione delle
Gli obiettivi Hasselblad sono anche estre-
mamente silenziosi durante il funziona-
mento e generano molte meno vibrazioni
degli otturatori a tendina, caratteristica
particolarmente importante per la foto-
grafia digitale, producono risultati più
nitidi e consentono di riprendere senza
cavalletto persino con tempi di posa più
lunghi senza sacrificare la qualità.
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Foto di Claus-Peter Dudek
Ultra-Focus e digital
APO Correction.
Nella H3D, il motore della fotocamera
digitale riceve le informazioni sull’obietti-
vo e le esatte condizioni di acquisizione
per eseguire la regolazione ultrafine del
meccanismo di messa a fuoco tenendo
conto del design dell’obiettivo e delle
specifiche ottiche del sensore. Questa
nuova funzione assicura un nuovo livello
di nitidezza e risoluzione all’intero pro-
gramma di obiettivi HC.
che ogni acquisizione digitale sia automa-
ticamente ottimizzata per fornire il miglio-
re dettaglio che un dato obiettivo è in
grado di produrre. In un mondo dove ogni
immagine (e ogni pixel di ogni immagine)
conta, siamo certi che i risultati ottenuti
con la funzione digital APO correction
faranno felici voi, e i vostri clienti, di aver
scelto un sistema Hasselblad.
Inoltre, la funzione di correzione croma-
tica digitale APO Hasselblad brevettata
consente di ottenere molto di più da
ciascun obiettivo. Quando si utilizza un
sistema Hasselblad completo, questa
funzione consente la mappatura di cia-
scun obiettivo Hasselblad e l’acquisizio-
ne di dati avanzati che vengono poi utiliz-
zati per eseguire una correzione automa-
tizzata per la distorsione e l’aberrazione
cromatica su ogni scatto, assicurando
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
Sistema H
Piattaforme
Soluzioni
digitali
Sensori
Mirini
Magazzino
portapellicola
Obiettivi
Digital APO
H2
H3D
Dorso CF
DSLR con Full-
Frame da 48mm
22/39 Megapixel
22/39 Megapixel
Oculare/a pozzetto
Oculare Full-Frame/
a pozzetto
Opzionale
Opzionale
Gamma HC
Gamma HC + HCD
No
Sì
Sistema V
Piattaforme
Soluzioni
digitali
Sensori
Mirini
Magazzino
portapellicola
Obiettivi
Digital APO
503CW
503CWD
Dorso CFV
DSLR 36x36mm
16 Megapixel
16 Megapixel
Oculare/a pozzetto
Oculare/a pozzetto
Opzionale
Opzionale
Gamma V completa
Gamma V completa
No
No
Scanner
Scanner
Risoluzione
max
Velocità max
Rimozione
della polvere
Tasto di
scansione 3F
Flusso di lavoro
3F
Alimentatore
Flextight X1
Flextight X5
6300 dpi
8000 dpi
60 MB/min
300 MB/min
Mediante software
Hardware e software
Sì
Sì
Sì
Sì
No
Sì
Hasselblad è fiera di annunciare il lancio
di VICTOR by Hasselblad, una pubblica-
zione veramente innovativa per fotografi
professionisti.
Con un originale approccio editoriale e
un’eccezionale qualità di produzione e
delle immagini, Victor presenta favolose
fotografie insieme a interviste affascinanti
e profonde e ad articoli tecnici informativi.
Per ulteriori informazioni o per abbonarsi
visitare il sito
L
A
SENTI
S
E
Caratteristiche tecniche
Taglia del sensore:
39 Megapixel (5412x7212 pixel)
Capacità di memorizzazione:
scheda CF da 2 GB con spazio per (in media):
Dimensioni con obiettivo 2,8/80mm:
153x131x213 mm [LxAxP]
22 Megapixel (4080x5440 pixel)
H3D-39: 40 immagini; H3D-22: 66 immagini
Peso: 2175 g (con batteria a ioni di litio e
Dimensioni del sensore: 36,7 x 49,0 mm
Velocità di acquisizione: 2 secondi a immagine,
anteprima compresa
scheda CF)
Dimensione file H3D-39:
Campo dei tempi di posa: da 1/800 di secondo
Raw 3FR compresso:
Display a colori: OLED 2,2"
a 32 secondi
in media 50 MB, TIFF su 8 bit: 117 MB
Feedback con istogramma: Sì
Feedback acustico: Sì
Misurazione esposimetrica:
Dimensione file H3D-22:
Raw 3FR compresso:
in media 30 MB, TIFF su 8 bit: 66 MB
Opzioni di misurazione: Spot, Centre Weighted
(A prevalenza centrale) e Average (Media)
Intervallo di misurazione Spot: da EV2 a 21,
Centre weighted (A prevalenza centrale):
da EV1 a 21, Average (Media): da EV1 a 21.
Formato file: Hasselblad 3FR
Software: FlexColor (incluso)
Supporto piattaforma: Mac OSX, NT, 2000, XP
Modalità di ripresa: Scatto singolo
Intervallo di sensibilità ISO: ISO 50-400
Massimo tempo di posa: 32 secondi
Alimentazione:
Batteria ricaricabile agli ioni di litio (7,2 Vc.c. /
1850 mAh). Cassetto opzionale per 3 batterie al
litio del tipo CR-123 incluse.
Tipo di connessione host: FireWire 800
(IEEE1394b)
Memorizzazione delle immagini: scheda CF,
Image Bank esterna o collegamento a Mac o PC
Temperatura operativa: 0-45˚C
Compatibilità con la pellicola: Sì
Compatibilità con banco ottico: Sì
Download from Www.Somanuals.com. All Manuals Search And Download.
H3D - v/IT.1 - 80500368
|
Graco Car Seat PD205009A User Manual
Graco Washer Dryer 333504B User Manual
Grizzly Dust Collector G0710 User Manual
Hamilton Beach Iron 840087000 User Manual
Harbor Freight Tools Door 97004 User Manual
Honeywell Electric Heater R841E User Manual
Honeywell Heating System EN2H 0221GE51 R0808 User Manual
Hoshizaki Freezer HUR40A D User Manual
HP Hewlett Packard Computer Accessories 16047C User Manual
Igloo Beverage Dispenser FRW152 User Manual